Vendita materassi economici

Risparmiare è diventata nel corso del tempo una priorità per la maggior parte delle persone. Per risparmiare quanto più possibile stiamo dietro alle pubblicità, ai volantini, agli sconti, alle offerte, alle promozioni. Riusciamo in questo modo a risparmiare su molti prodotti, alimentari in primis certo, ma anche sui prodotti tecnologici di ultima generazione, sull’abbigliamento, sui giocattoli per bambini e la cartoleria. Difficile però riuscire a trovare delle valide offerte sui materassi. Di tanto in tanto compare qualche offerta sui volantini di qualche grande magazzino oppure di un supermercato molto fornito, ma si tratta di offerte che prevedono pochi pezzi a disposizione.

Spesso inoltre si tratta di offerte che vedono come protagonisti materassi che non sono di alta qualità. Allora, come riuscire nell’impresa di acquistare dei materassi a basso costo ma di qualità? C’è un unico modo possibile, fare affidamento direttamente sul produttore di materassi. Alcuni tra i più importanti produttori di materassi hanno infatti scelto la vendita diretta al consumatore finale.

Vendita materassi economici, qualità a prezzi di fabbrica

Un produttore di materassi di altissimo livello che non vende i suoi prodotti in modo diretto non ha potere decisionale sul prezzo finale. Il produttore infatti sceglie il prezzo di fabbrica del suo prodotto, ma è necessario poi aggiungere tutte le spese che devono essere sostenute per arrivare al consumatore finale. Pubblicità, comunicazione, trasporto, distribuzione, spese vive del venditore come i dipendenti o l’affitto del negozio, queste e molte altre sono le spese che scendono in gioco. È normale quindi che il consumatore finale sia costretto a pagare molti soldi per poter acquistare un prodotto di alto livello.

Vendita materassi economici

Se il produttore di materassi vende i suoi prodotti direttamente al consumatore finale senza intermediari, tutte le spese a cui abbiamo accennato possono essere eliminate alla radice. Il produttore quindi può vendere al consumatore i materassi al prezzo di fabbrica, o quasi. Per riuscire a mantenere i prezzi quanto più bassi possibile, si fa scendere in campo il potere del web ovviamente. Il produttore insomma apre e si fa carico della gestione di un e-commerce. Prendiamo ad esempio il sito www.lumia-materasso.it/. Questo è un e-commerce dove il produttore di materassi vende i suoi prodotti direttamente al consumatore finale, con prezzi che sono tra i più bassi di tutto il web, con una qualità che è semplicemente eccelsa.

Vendita materassi economici: quali sono i modelli che oggi vanno per la maggiore?

Ma, dirà qualcuno, i materassi economici che sono oggi disponibili in vendita dal produttore di che tipologia sono? Quali sono quelli che vanno per la maggiore e quelli che vale la pena prendere in considerazione? La domanda sorge spontanea, perché è vero che si desidera risparmiare ma allo stesso tempo anche riuscire a riposare al meglio e a scongiurare il rischio di dolori e problemi di salute. I migliori materassi sono sicuramente quelli in schiuma viscoelastica, conosciuti anche come materassi in memory foam. Questa schiuma, messa a punto durante gli anni ‘60-‘70 dalla NASA, reagisce al calore e alla pressione del corpo.

Offre un sostegno eccellente ad ogni zona del corpo, un sostegno che è personalizzato proprio in base alla pressione, al peso. Il sostegno è quindi più intenso laddove ce n’è più bisogno, laddove c’è un peso maggiore. Il sostegno favorisce una sensazione di leggerezza, senza che si possa quindi andare a gravare sulle articolazioni. Favorisce anche una corretta postura. È quindi possibile dire addio ai dolori lombari e cervicali, per un riposo che è ricco di benessere, ristoratore, di alta qualità.

I materassi in memory oggi disponibili possono essere di vario spessore e in possesso di vari gradi di rigidità. Per quanto riguarda lo spessore, è bene evitare i materassi eccessivamente sottili, al di sotto dei 15 cm. Sarebbe bene evitare in realtà anche i materassi eccessivamente spessi, un massimo di 20 cm è più che sufficiente per garantire un buon riposo. Per quanto riguarda invece la rigidità, un buon materasso deve essere avvolgente ma non eccessivamente morbido. È vero però anche che si tratta di una caratteristica piuttosto soggettiva. Per fortuna che oggi sono disponibili in commercio anche materassi con uno strato morbido e uno invece rigido, reversibili. Non è necessario scegliere, perché si hanno entrambe le versioni in un solo prodotto!