Postura corretta al pc
La tecnologia fa ormai parte della nostra vita ma forse non ci rendiamo bene conto di quanto sia importante avere una postura corretta al pc. Lavorare al computer ormai è un’azione del tutto normale. Basti pensare che, praticamente, ogni singola procedura, iscrizione od altro va fatta via online con la conseguente eliminazione della fase cartacea. Statistiche affermano di come siano davvero pochissime le famiglie che non hanno un personal computer nella loro casa, ma evidenziano anche di come vi sia poca informazione in merito all’uso corretto. Infatti, sono davvero poche le persone che mantengono una postura corretta quando lavorano al computer, con i conseguenti dolori e fastidi che ne conseguono. Piccole regole e la scelta di una delle migliori sedie ortopediche sono i primi passi per l’eliminazione del mal di schiena ed altri dolori muscolari.

Postura corretta al pc: consigli utili

Ore al pc, tante ore seduti, poco movimento. Questi sono tutti comportamenti che possono portare a dei veri e propri dolori muscolari. Se hai spesso dei dolori alla schiena o alla cervicale, il motivo potrebbe essere racchiuso proprio in una postura scorretta mantenuta per diverso tempo quando lavori al computer o sei comunque davanti ad uno schermo. Se il tuo lavoro necessita necessariamente sedentarietà e lavoro alla tastiera c’è poco da fare. Lavorare bisogna. Tuttavia ci sono alcune accortezze che puoi seguire per migliorare la tua postura e di conseguenza anche la tua salute. Scopriamo insieme punto per punto per far si che il tuo mal di schiena se ne vada per sempre.

Postura corretta al pc: schiena dritta

La prima cosa a cui devi dare un po’ di attenzione è sicuramente la schiena. Cerca di mantenerla sempre ben dritta senza fare curve dannose per la tua colonna vertebrale. In questo caso ti può essere molto utile una sedia da ufficio ergonomica in quanto ti permette di appoggiarti bene allo schienale mantenendo la posizione perfetta per la tua schiena.

Postura corretta al pc: spalle e collo

Altro dettaglio da non trascurare è la posizione delle spalle e del collo. Infatti, una posizione scorretta di queste due parti ti porterebbe non solo a dolori cervicali, ma anche ad una conseguente posizione scorretta della schiena che abbiamo esaminato poco fa. Le spalle devono essere belle dritte e non incurvate. La testa deve essere bella alta e dritta con occhi all’altezza dello schermo senza fare curvature strane. Ecco il perchè è fondamentale una sedia apposita: per regolare la giusta altezza. Ricorda, inoltre, che tenere collo e spalle troppo rigide porta anche ad un aumento del mal di testa.

Postura corretta al pc: le gambe

Se credi che le gambe non abbiano una cerca importanza in tutto questo ti stai sbagliando di grosso. Il nostro corpo è collegato in ogni sua parte. I piedi devono appoggiare bene per terra e le gambe devono formare un perfetto angolo di 90° con il tronco. Importante poi evitare di accavallare le gambe. Se proprio non puoi farne a meno cerca almeno di alternarle in modo da garantire una circolazione sanguigna il più corretta possibile.

Postura corretta al pc: le braccia

Ebbene si, anche le braccia giocano un ruolo importante quando si parla di postura corretta o meno durante il lavoro al computer. I gomiti devono appoggiare al tavolo e formare così un angolo da 90°. In questo modo non vi è sovraccarico e le articolazioni non andranno a lavorare troppo ed ad irrigidirsi.

Postura corretta al pc: il relax

Un altro consiglio importante che ci sentiamo di darti è quello di cercare di essere il più rilassato possibile. Se seguirai i consigli dati nei paragrafi precedenti ti ritroverai ad assumere una perfetta posizione con il corpo ed ogni singola parte sarà comunque in perfetto scarico del peso. Ricordati, inoltre, che è bene fare sempre un po’ di pausa circa ogni due ore. Lo schermo crea non poco sforzo agli occhi ed è bene che vi sia uno stacco dopo un periodo prolungato. La regola perfetta afferma:
  • 5 minuti di pausa ogni 25 minuti di pc
  • 15 minuti di pausa ogni 60 minuti di pc
Prendi l’abitudine di alzarti, fare qualche passo, bere un po’ di acqua e staccare per qualche minuto. Farà bene alla tua salute ed anche al tuo spirito.

E con lo smartphone?

Altro oggetto tecnologico molto utilizzato è sicuramente lo smartphone. Se per motivi di lavoro devi passare molto tempo al telefono ricorda di fare attenzione anche a quei lassi di tempo. La cosa migliore in assoluto è quella di optare per l’utilizzo dell’auricolare. Se invece devi proprio digitare ecco che le regole che valgono per il pc valgono anche per lo smartphone. Non tenerlo ad un’altezza tale da costringere il tuo collo a rimanere sempre piegato verso il basso. La posizione di gambe, spalle, braccia e schiena è sempre la medesima. Piccoli accorgimenti ma che ti faranno davvero stare molto meglio.