Giovanni De Carolis, classe 1984, è l’ultimo italiano ad aver vinto il titolo di campione del mondo dei pesi supermedi, versione WBA.
Ha conquistato il titolo dopo aver sconfitto nel 2016 il pugile tedesco Vincent Feigenbutz. Nel 2018, dopo aver sconfitto il giovane Dragan Lepei, è diventato campione internazionale di WBC.
Scopriamo in questa guida chi è Giovanni De Carolis. Conosciamolo meglio!
Biografia Giovanni De Carolis: le prime sfide nel mondo del pugilato
All’età di 23 anni De Carolis inizia la sua carriera di pugile professionista nella categoria dei pesi medi vantando numerose vittorie.
Il 23 dicembre 2008 conquista il “titolo internazionale della federazione minore WBF dei pesi medi” sconfiggendo ai punti il pugile belga Michael Recloux.
L’anno successivo arriva per il pugile romano l’occasione di combattere contro l’allora campione in carica dei pesi medi, l’italiano Gaetano Nespro.
Entrambi i pugili competono sullo stesso livello, ma l’incontro viene vinto da Nespro a seguito di una “split decision“.
L’ingresso nella categoria dei pesi supermedi di De Carolis
L’approdo nei pesi supermedi per De Carolis avviene successivamente alla sconfitta contro Nespro.
L’occasione arriva nel 2009 con la vittoria ai punti contro l’ungherese Sandor Ramocsa.
A fine gennaio 2010, De Carolis decide di sfidare Lolenga Mock, pugile danese originario del Congo, e tentare la conquista del “titolo europeo dei pesi supermedi“.
Nel mondo del pugilato, Mock era molto apprezzato per aver vinto questo titolo nella medesima categoria già negli anni 2006 e 2008 e per aver messo KO nel 2003 il futuro campione del mondo dei pesi massimi leggeri e dei pesi massimi David Haye.
L’incontro tra De Carolis e Mock è molto equilibrato e si conclude, per pochissima differenza di punti, con la vittoria di Mock.
Nel 2011, De Carolis sfida e sconfigge nuovamente l’ungherese Sandor Ramocsa. La vittoria gli consente di rientrare tra i supermedi.
Nello stesso anno vince contro il pugile ungherese, Titusz Szabo.
Il 2012 inizia per il pugile romano un periodo di importanti sfide che lo porteranno a conquistare il “titolo di Campione del Mediterraneo, versione WBC“.
A settembre del medesimo anno sfida Roman Shkarupa per la conquista del vacante “titolo internazionale WBC“. Entrambi i pugili sono dello stesso livello e l’incontro si conclude con la vittoria di De Carolis per “split decision“.
Nel 2013 prova a sfidare in Germania il pugile Arthur Abraham, detentore del “titolo intercontinentale WBO“.
L’incontro si mostra squilibrato quasi sin da subito e le abilità tecniche del pugile armeno risultano essere superiori a quelle di De Carolis. La competizione si conclude con la vittoria di Abraham.
Nel 2014 una nuova sfida è alle porte. De Carolis si prefigge l’obiettivo di conquistare il vacante “titolo intercontinentale IBF” e per farlo sfida a Roma Geard Ajetovic; quest’ultimo viene sconfitto con giudizio unanime.
De Carolis, campione mondiale dei pesi supermedi
Nel 2015 il pugile romano sfida il campione di WBA ad interim, Vincent Feigenbutz, ma l’incontro si conclude con la sua sconfitta.
Trattandosi, però, di una sconfitta ai punti di stretta misura, il pugile romano ha la possibilità di avere una rivincita su Feigenbutz, che nel contempo è diventato campione del mondo in carica WBA.
La rivincita si svolge in Germania nel 2016 e l’incontro si mostra sin dall’inizio molto combattuto.
In particolare, è il pugile romano ad essere molto incalzante nei confronti di quello tedesco al punto tale che l’arbitro Padilla dichiara chiusa la competizione per KO tecnico di Feigenbutz.
Quando il match si interrompe, De Carolis è il favorito di tutti e tre i giudici.
Nello stesso anno il giovane Tyron Zeuge sfida il pugile romano e, dopo un incontro equilibrato vince il match per un solo punto.
I due pugili si ritrovano nuovamente a combattere a breve distanza di tempo e, dopo un incontro molto combattuto, il pugile romano viene sconfitto per KO tecnico.
Tyron Zeuge diventa il nuovo Campione del mondo dei supermedi, versione WBA. Al momento dell’interruzione del match, quest’ultimo è in vantaggio anche ai punti.
Campione italiano e titolo internazionale di WBC
Nel 2018 De Carolis sfida e sconfigge a Roma Roberto Cocco. La vittoria gli porterà il vacante “titolo italiano dei supermedi“.
È un titolo che, però, non difenderà.
Nel dicembre dello stesso anno ha avuto luogo il match per la conquista del “titolo internazionale WBC dei pesi supermedi” tra Giovanni De Carolis e Dragan Lepei.
La competizione è stata vinta da De Carolis.