Instagram è un social network che consente di aumentare il numero di clienti, portare traffico al proprio sito internet o blog e ottenere interessanti collaborazioni con aziende anche molto rinomate. Affinché tutto questo sia possibile è però necessario aumentare i like su Instagram in modo intenso. Come riuscire in questa impresa? Andiamo a scoprire insieme quali sono le strategie da far scendere in campo per aumentare like.
Collegare Instagram a Facebook
Se hai molti più seguaci su Facebook, collega i tuoi account. Coloro che ti seguono su Facebook hanno così la possibilità di ricevere una notifica ogni volta che pubblichi un nuovo post su Instagram. Potresti così riuscire a convincere i tuoi amici a seguirti anche sull’altra piattaforma. Un modo semplice, ma efficace, di aumentare i like su Instagram!
Curare il tuo profilo Instagram
Un profilo poco curato e privo di informazioni non riesce di certo ad attirare l’attenzione. Ecco cosa devi fare per curare al meglio il tuo profilo Instagram:
- Scegli una foto profilo accattivante e che rispecchi il tuo modo di essere.
- Scrivi la tua bio e non dimenticare di inserire il link al tuo sito internet o blog.
- I contenuti devono essere di qualità, originali, capaci di bucare lo schermo dello smartphone. Deve insomma trattarsi di fotografie di grande impatto visivo. Ricorda che le immagini che consentono di generare un maggiore numero di like su Instagram sono quelle luminose, che hanno il colore blu dominante o comunque un solo colore dominante, che infine hanno una bassa saturazione.
- Scrivi una didascalia breve, ma accattivante e non dimenticare di inserire anche una call to action per invitare tutti coloro che ti seguono a lasciare un commento.
Attenzione agli hashtag
Nella cura del tuo profilo Instagram rientra ovviamente anche la corretta selezione degli hashtag. Puoi inserire fino a 30 hashtag sotto ad ogni contenuto. Il consiglio è di inserire quanti più hashtag possibile, sempre però cercando di essere coerenti con l’argomento trattato.
Ricorda che la cosa migliore da fare è scegliere 10 hashtag piccoli con volume da 0 a 999.000 post, 10 hashtag medi con volume da 1 a 5 milioni di post e 10 hashtag popolari con volume di oltre 5 milioni. Puoi anche dare una sbirciatina agli hashtag dei tuoi competitors o degli instagrammer che sei solito seguire, per capire quali siano quelli che funzionano meglio. Inoltre ricorda che online sono disponibili molti siti internet che ti consentono di scoprire gli hashtag e il loro volume in modo molto semplice e del tutto gratuito. Sfruttali!
Quando pubblicare nuovi post?
Secondo gli esperti del settore, l’orario migliore per pubblicare nuovi post su Instagram va dalle ore 14.00 alle ore 17.00. Questo non significa ovviamente che devi per forza pubblicare solo in questa fascia oraria, ma di sicuro si tratta di un dato da prendere in considerazione per i tuoi post più importanti. Ti ricordiamo che puoi scoprire quando i tuoi seguaci sono più attivi tramite i dati statistici di Instagram, se hai un profilo aziendale. Controlla, così da modificare le tue pubblicazioni sulla base di queste informazioni.
Ricorda poi di non postare mai un numero eccessivo di post nel giro di poco tempo. Se vuoi postare 5 post in una giornata, fai pure, ma cerca di far sì che tra una pubblicazione e l’altra passi qualche ora.
Acquistare visibilità con i servizi online
A detta di molte persone comprare like e follower non è la scelta ideale per far decollare il proprio account Instagram. In realtà dipende dalla tipologia di servizio scelto. Se scegli infatti un servizio di bassa qualità che non ti offre la possibilità di ottenere like reali, ovvio che non si tratti di una saggia decisione. Optando invece per un servizio che contatta solo utenti reali e attivi, come Visibility Reseller ad esempio, il discorso cambia. Questo si traduce in aumento dei like su Instagram, senza che vi sia il rischio che il tuo profilo possa essere bloccato.
Lascia like e commenti agli altri profili
Per ottenere maggiori like su Instagram è importante lasciare a tua volta like e commenti sugli altri profili. Lasciando molti like e commenti, vedrai che numerosi utenti inizieranno a fare lo stesso con te. Ovviamente ti consigliamo di andare alla ricerca di profili che siano al tuo affini, in modo che vi siano degli argomenti in comune di cui poter discutere e in modo che il tuo profilo possa apparire come interessante.
Utilizzare le storie su Instagram
Non dimenticare di utilizzare le storie. Le storie di Instagram sono uno strumento molto importante, che ti consente di mettere in luce il tuo lato più umano e di creare empatia. In questo modo riuscirai a fidelizzare gli utenti Instagram. Ricorda che nelle storie puoi inserire anche gli hashtag e menzionare altri utenti Instagram. Non solo, puoi anche postare la tua storia in contemporanea su Facebook con un solo semplice click. In questo modo anche i tuoi amici Facebook possono scoprire di cosa stai parlando nelle storie.